Canali Minisiti ECM

Arriva l'antiacne di quarta generazione

Dermatologia Redazione DottNet | 10/07/2018 15:04

E' il trifarotene, un retinoide con minori effetti collaterali

Arrivano i farmaci anti-acne di quarta generazione: sono quelli a base di trifarotene. E’ questa la scoperta del laboratorio farmaceutico Galderma R&D di Les Templier, in Francia, che è stata pubblicata sul British Journal of Dermatology. I retinoidi, farmaci che sono utili per il trattamento di alcune malattie cutanee, prendono di mira i recettori dell’acido retinoico. Il trifarotene altro non è che un retinoide particolarmente potente che, spiegano i ricercatori, può portare a un miglioramento dell'efficacia del trattamento rispetto a retinoidi meno selettivi. Gli studiosi sono arrivati a notare come questo medicamento riesce ad avere ridotti effetti collaterali.   "Poiché si prevede che il trifarotene venga eliminato rapidamente nel flusso sanguigno, questo farmaco dovrebbe essere particolarmente utile per il trattamento di ampie aree della pelle, compresi i pazienti di acne alla schiena e al torace", ha detto Johannes Voegel, uno degli autori dello studio.

pubblicità

fonte: British Journal of Dermatology

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi

Numerosi studi hanno dimostrato la connessione tra cambiamenti climatici ed incremento della dermatite atopica ed anche tra inquinamento ambientale e aumento della patologia

L'allarme degli esperti, 'meglio usare antisettici locali'

Pubblicate sull’European Journal of Cancer le raccomandazioni stilate da esperti provenienti da 5 continenti e da società scientifiche internazionali

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing